Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Topics - Altair

Pages: 1 ... 6 7 [8] 9
106
L19 Sarracenia leucophylla Purple and white giant form, Route 71,Nr Altha, N.Florida,W,(AH)

E' la L19 di Mike King. Ascidi molto grandi e larghi e venature porpora di un rosso molto scuro.






107
L14 Sarracenia leucophylla, Yellow Flower, Citronelle, AL.

Si tratta della L69 di Mike King, ascidi molto bianchi, gola ampia e fiore giallo. Le venature sono verde brillante, fitte sull'opercolo e più diradate sulla gola.


108
FR7 Sarracenia flava var. rugelii; wavy lid, patchless, large, stocky; Homerville Airport, Homerville, GA seed grown (PW)

Pianta ottenuta da seedling di Phil Wilson. Ad un primo impatto può essere scambiata per una maxima, ma ad una più attenta osservazione si può notare una debolissima sfumatura rossastra ad un lato della gola di ogni ascidio.
E' talmente impercetibile da poter essere scambiata per un difetto o una bruciatura, ma essa è presente in quasi tutti gli ascidi maturi ed è quindi propria della pianta che non può essere catalogata come maxima.
Gli ascidi sono molto alti e non hanno nulla da invidiare ad una maxima. Altra caratteristica interessante è l'ondulatura molto marcata che presentano gli opercoli in certi periodi dell'anno.






109
FO6 Sarracenia flava var. ornata "Filiformis", aberrant form

Si tratta di una pianta molto particolare, nata da seme nel 2006 e ottenuta tramite autoimpollinazione.
Produce degli ascidi primaverili sottilissimi, filiformi, con l'opercolo sviluppato verticalmente, quasi piegato all'indietro. Spesso i fiori primaverili sono deformi.
Durante l'estate gli ascidi tendono ad allargarsi, ma restano comunque gracili.
In autunno la pianta produce ascidi normali, e spesso fa una seconda fioritura con fiori normali.
Questa pianta non produce filloidi, in tutti questi anni non ne ho mai visto uno.


Primavera













Estate









Autunno




110
FO5 Sarracenia flava var. ornata, Sandy Creek Road, FL (PW)

Una ornata con ascidi molto alti, slanciati ed eleganti, con opercolo cadente tipico delle piante di questa location.




111
FH10 Sarracenia flava var. cuprea; East of Supply Road, NC, WS PW

Una delle mie piante prefrite! Ho ottenuto questo seedling da Phil Wilson, e si tratta di una delle sue plantule nate da seme selvatico.
Quando arrivò il cartellino indicava "Sarracenia flava mixed,  East of Supply Road, NC" ma crescendo non c'è alcun dubbio che la pianta manifesti tutte le caratteristiche di una cuprea, e l'ho quindi classificata come tale. Gli ascidi non sono altissimi, ma hanno un'apertura davvero notevole. La gola rossa e le venature spiccano accanto all'opercolo di un bel colore arancio.






































112
FH9 Sarracenia flava, mixed (cuprea FC12 X rubricorpora F89MK)

Seedling ottenuto da Frangelo








113
FC12 Sarracenia flava var. cuprea; Santee Coastal Reserve, SC PW

Pianta proveniente direttamente da Phil Wilson, rimane piuttosto piccola ma la colorazione bronzea dell'opercolo è ben marcata. La gola è verde con poche venature rossastre.







114
F163B Sarracenia flava var. rugelii; Homerville Airport, Ware County, Georgia (DCB)

Pianta ottenuta da Jearrard's Herbal nel 2010. Come tutte le rugelii provenienti da questa location, ha la caratteristica di avere degli ascidi piuttosto alti e robusti, e con una macchia di un rosso tenue, più o meno estesa ma che non si colora mai più di tanto.



115
F89 Sarracenia flava var. rugelii, Homerville Airport, Ware County, Georgia

Pianta ottenuta da Jearrard's Herbal nel 2010. Come tutte le rugelii provenienti da questa location, ha la caratteristica di avere degli ascidi piuttosto alti e robusti, di colorazione tendente al giallo, e con una macchia di un rosso tenue, più o meno estesa ma che non si colora mai più di tanto.




116
F105 Sarracenia flava var. rubricorpora, Apalachicola National Forest,WS,(AH). Large pitchers, slight orange blush upper tube (MK)

E' la F105 di Mike King. Ascidi di buone dimensioni, colorazione rosso pallido, tendente all'arancione






117
F73 Sarracenia flava var. ornata, heavy veined, Gulf Coast (Mike King)

Pianta acquistata direttamente da Mike King, ed è la sua stessa F73.
Purtroppo le foto non rendono l'idea e non avendo una serra non sono mai riuscita a far colorare questa pianta in modo appropriato. E' una pianta che pur non dando molto nell'occhio, presenta delle caratteristiche di grande interesse. Innanzitutto le venature sono ridotte rispetto ad altre ornata, ma sono di colore nero, e particolarmente sporgenti. L'opercolo è allungato e stretto ai lati, tanto da ricordare un po' quello di un'alata. Altra caratteristica unica è la mancanza di venature all'interno dell'ascidio, che è quasi completamente verde.




118
F64/2 Sarracenia flava var. flava yellow pitchers (prob. Maxima), Saphony Creek, Virginia (Phil Wilson)

Seedling acquistato direttamente da Phil Wilson. Nel cartellino questa pianta era descritta come "flava var. flava yellow pitchers", ma non presenta la benchè minima venatura e gli ascidi sono enormi e gialli, e quindi può essere considerata una var. maxima.
Si tratta di una pianta spettacolare, estremamente vigorosa, enorme e con ascidi fittissimi che dà il massimo se viene lasciata crescere senza dividerla. Se coltivata in serra non ha nulla da invidiare alla più famosa "Goldie".
Gli ascidi sono talmente larghi da lasciar passare una mano intera!



















119
Saracenia flava / F54 Sarracenia flava var. ornata, Mirimar Beach, FL.
« on: August 19, 2012, 10:29:44 PM »
F54 Sarracenia flava var. ornata, Mirimar Beach, FL. WS PW

Pianta avuta originariamente da Phil Wilson




120
F20 Sarracenia flava var. rubricorpora Giant red tube, Apalachicola National Forest FL,W, (MK F20)

Classica rubricorpora, con ascidi particolarmente larghi e slanciati, di un bel rosso scuro. E' la famosa F20 di Mike King


Pages: 1 ... 6 7 [8] 9