Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Topics - Altair

Pages: 1 ... 5 6 [7] 8 9
91
Sarracenia oreophila / OR1 Sarracenia oreophila (Marsure)
« on: August 24, 2012, 12:07:01 PM »
OR1 Sarracenia oreophila (Marsure)

Pianta acquistata nel 2002 a Serra Marsure.
E' una pianta molto vigorosa, con ascidi primaverili molto alti. Con la maturazione la gola tende a prendere una sfumatura rossa.









92
MM04 Sarracenia minor var. minor; wide spots, bronze top (BCP)

Pianta proveniente da Bestcarnivorousplants. Ha la caratteristica di avere delle fenestrature ampie, bordate di rosso, che si estendono per tutta la circonferenza dell'ascidio, anche frontalmente. Ho il sospetto che possa essere introgressa con la leucophylla, ma non ha ancora fiorito.
Gli asicdi sono di un verde scuro, con sfumature bronzee nella parte superiore.










93
MM03 Sarracenia minor var. minor Fitzgerald; Ben Hill Country, Georgia WS (Plantev)

Plantula nata da seme selvatico acquistata da Plantev. E' una minor molto interessante, con ascidi giovani superiormente color rosa-arancione e adulti di un bel colore bronzeo. Gli ascidi sono piuttosto stretti, con poche fenestrature sporgenti al tatto. Una delle mie preferite.












94
MM02 Sarracenia minor var. minor; large form, Brunswick Co. NC (Plantev)

Plantula nata da seme selvatico acquistata da Plantev. E' una minor che produce ascidi particolarmente alti, come molte piante provenienti da questa location. Ha un opercolo grande e proteso in avanti, con fenestrature tonde, piccole, prive di bordo rosso.






95
Sarracenia minor / MM01 Sarracenia minor var. minor
« on: August 23, 2012, 10:52:46 PM »
Pianta trovata casualmente in una porzione di seedling di S. alata acquistati da Bestcarnivorousplants.
Si tratta di una minor var minor tipica, con ascidi bassi, molto bombati e massicci, e delle belle fenestrature bianche. E' una delle minor con il miglior portamento della mia collezione.











96
MG03 Sarracenia minor; Okeefenokee Giant; Okeefenokee Swamp, GA

Seedling avuto da Phil Wilson. Produce ascidi alti, anche se non particolarmente, con delle belle fenestrature ampie che ricoprono gran parte del dorso dell'ascidio.






97
M22 Sarracenia minor var. minor f. viridescens; green, anthocyanin free, Original, Worth Co. GA.

E' la rara M22 di Mike King, ossia una minor anthocyanin free.









2014


98
Sarracenia minor / M21 Sarracenia minor var. minor; Waycross, GA.
« on: August 23, 2012, 10:36:34 PM »
M21 Sarracenia minor var. minor; Waycross, GA M21 MK

Si tratta della M21 di Mike King. E' una minor con ascidi piuttosto grandi, con fenestrature ampie e bianche, e l'opercolo molto lungo e sporgente, rivolto verso il basso.










99
M12 Sarracenia minor var. minor; Nr. Wacamaw River, Brunswick Co. NC.

Pianta acquistata direttamente da Mike King, stesso codice. Ha ascidi molto grandi per essere una minor e fenestrature bianche molto estese con lieve bordatura rossa.





100
Sarracenia leucophylla / SL6 Sarracenia leucophylla f. viridescens
« on: August 23, 2012, 10:23:06 PM »
SL6 Sarracenia leucophylla f. viridescens

Seedling ottenuto da plantev nel 2009. La pianta è ancora giovane ma promette molto bene. E' molto simile alla L46.






101
Sarracenia leucophylla / SL4 Sarracenia leucophylla; finestre grandi
« on: August 23, 2012, 10:13:28 PM »
SL4 Sarracenia leucophylla; finestre grandi, (A.A.)

Pianta avuta da Andrea Amici, come dice il nome ha delle fenestrature ampie su una base di venature rosse. Gli ascidi sono molto alti.


102
SL3 Sarracenia leucophylla; red veined, very tall, stocky pitchers; seed grown

Seedling avuto da Fabio d'Alessi nel 2003. Si tratta di una pianta estremamente vigorosa, produce ascidi altissimi (sono arrivata a misurare ben 1 metro), abbondanti e molto larghi in autunno.

Foto 2005




Foto 2011
















103
SL0 Sarracenia leucophylla; white-green, Orto Botanico di Padova

Pianta avuta da Fabio d'Alessi nel 2002, è stata la mia prima sarracenia. E' una leucofilla molto bella, elegante, non altissima ma con ascidi larghi e molto bianchi e con venature verdissime senza un filo di rosso. Questo esemplare è presente anche all'Orto Botanico di Padova.










104
Sarracenia leucophylla / L46 Sarracenia leucophylla f. viridescens
« on: August 23, 2012, 09:47:53 PM »
L46 Sarracenia leucophylla f. viridescens

Si tratta della famosa L46 di Mike King. E' una pianta molto vigorosa, con rizomi tra i più grossi che abbia mai visto ed ascidi che raggiungono un'altezza ragguardevole.
Naturalmente è Anthocyanin-free.






105
L20 Sarracenia leucophylla, Yellow Flower, Perdido, Alabama (ipL20 Aidan)

E' la ipL20 acquistata direttamente da Aidan. Ha degli ascidi molto slanciati, con venature gialle e fenestrature bianche molto ampie. In autunno i lati della gola si colorano di rosa dandole un aspetto davvero molto bello, tipico delle leucofille a fiore giallo e che, assieme al colore del fiore, probabilmente indica una antica introgressione con S. alata.


Pages: 1 ... 5 6 [7] 8 9